MASTER IN MANAGEMENT ODONTOIATRICO - EDIZIONE 2021

La risposta alla formazione di Clinic Manager

L’individuazione di obiettivi e strategie, l’efficace gestione dei pazienti e dei collaboratori, l’utilizzo di moderne tecniche di management aziendale e i programmi di sviluppo commerciale: fattori che diventano fondamentali per il successo dello studio e del professionista.

Organizzazione di Bquadro Astidental  –  Formazione a cura di Key-Stone.

Nel settore dentale è in atto un cambiamento che impone alle strutture di trasformarsi in un’ottica più aziendale, in cui risorse e risultati sono entrambi da gestire per ottenere l’ottimo. La figura del Clinic Manager è quella che è chiamata ad assolvere questo compito.

Finalità del corso:

La struttura del corso, con approccio sia teorico che pratico, ha l’obiettivo di fornire fondamenti e strumenti operativi di analisi strategica, progettazione e pianificazione in chiave imprenditoriale dello studio dentistico. Il programma didattico fornisce il corretto percorso formativo ed esperienziale per la gestione del cambiamento in atto, l’assunzione delle decisioni strategiche e l’organizzazione di un sistema manageriale.

L’individuazione di obiettivi e strategie, l’efficace gestione dei pazienti e dei collaboratori, l’utilizzo di moderne tecniche di management aziendale e i programmi di sviluppo commerciale: fattori che diventano fondamentali per il successo dello studio e del professionista.

Il master si svolgerà in parte in presenza (a Bologna) e in parte in remoto (live online), sviluppato su 9 giornate, da aprile a luglio 2021.

IL PROGRAMMA

1. Visione imprenditoriale e strategia di impresa

  • Maggio – 3 giorni – in presenza

2. Controllo di gestione e sistema di budgeting

  • Giugno – 2 giorni – Live online

3. Marketing operativo, comunicazione d’impresa e social media

  • Settembre – 2 giorni – Live online

4. Comunicazione, leadership e gestione delle negoziazioni

  • Settembre – 2 giorni – in presenza

FACULTY

ROBERTO ROSSO (RESPONSABILE DELLA DOCENZA)

Fondatore e presidente di Key-Stone, ricercatore e formatore in comunicazione, marketing e vendite, iscritto all’ordine dei giornalisti, è autore di numerose pubblicazioni. Già docente presso il Master in Marketing e Comunicazione della Facoltà di Economia dell’Università di Torino. Creatore del progetto di formazione e coaching DMP, un sistema integrato di programmi e servizi per il management, il marketing, la comunicazione e il controllo di gestione dello studio dentistico. Consulente di primarie società scientifiche e di grandi studi dentistici, partecipa a numerosi convegni e congressi in qualità di relatore e moderatore. Autore del “Manuale di Dental Management nell’era post Covid-19”, ed. Edra, gennaio 2021.

ALTRI DOCENTI:

ROBERTA PEGORARO

Business Coach, consulente aziendale nel settore sanitario. Docente di Programmazione Neuro Linguistica, docente presso la Dental Equipe School, Università Magna Graecia Corso ASO, Master Luxx Profile. Co Autrice di “Cessione e subentro nello studio odontoiatrico”. Relatrice a numerosi corsi e convegni del settore odontoiatrico, coordinatrice di progetti sviluppati in ambito associativo, consulente di associazioni scientifiche e sindacali del settore. Collabora con enti di formazione accreditata e con organizzazioni che si occupano di studi di fattibilità e pianificazione strategica per la realizzazione di progetti in ambito sanitario.

CHIARA SARACCO

Laureata in Economia e master in Marketing e Comunicazione, è stata responsabile della formazione e addestramento della forza vendita di importanti realtà aziendali. Da oltre 10 anni è key account manager presso YouKey, agenzia di marketing e comunicazione del network Key-Stone. Specializzata in pianificazione e coordinamento di progetti di comunicazione, ha collaborato per importanti marchi del mondo dell’automotive, dentistry e food&beverage. È consulente e formatrice sui temi del marketing e digital communication in campo odontoiatrico per Key-Stone Academy.