DMP Dental Management Program

MASTER IN MANAGEMENT ODONTOIATRICO – EDIZIONE 2022
Clinic Management: i meccanismi della buona gestione

La struttura del corso, con approccio sia teorico che pratico, ha l’obiettivo di fornire fondamenti e strumenti operativi di analisi strategica, progettazione e pianificazione in chiave imprenditoriale dello studio dentistico. Il programma didattico fornisce il corretto percorso formativo ed esperienziale per la gestione del post-Covid, del cambiamento in atto, l’assunzione delle decisioni strategiche e l’organizzazione di un sistema manageriale all’interno della propria realtà.

L’individuazione di obiettivi e strategie, l’efficace gestione dei pazienti e dei collaboratori, l’utilizzo di moderne tecniche di management aziendale e i programmi di sviluppo commerciale: fattori che diventano fondamentali per il successo dello studio e del professionista.

Il master si svolgerà in presenza (a Bologna) in 9 giornate, da maggio a settembre 2022

Organizzato da Bquadro –  Formazione a cura di Key-Stone Academy.

Il piano di formazione avanzata in Clinic Mangement è un percorso indirizzato a titolari e soci di studi dentistici e a coloro che aspirano a un percorso professionale di Clinic Manager specializzato nel mondo odontoiatrico.

Il corso

La struttura del corso, con approccio sia teorico che pratico, ha l’obiettivo di fornire fondamenti e strumenti operativi di analisi strategica, progettazione e pianificazione in chiave imprenditoriale dello studio dentistico. Il programma didattico fornisce il corretto percorso formativo ed esperienziale per la gestione del post-Covid, del cambiamento in atto, l’assunzione delle decisioni strategiche e l’organizzazione di un sistema manageriale all’interno della propria realtà.

L’individuazione di obiettivi e strategie, l’efficace gestione dei pazienti e dei collaboratori, l’utilizzo di moderne tecniche di management aziendale e i programmi di sviluppo commerciale: fattori che diventano fondamentali per il successo dello studio e del professionista.

Il master si svolgerà in presenza (a Bologna) in 9 giornate, da maggio a settembre 2022

Organizzato da Bquadro –  Formazione a cura di Key-Stone Academy.

A chi si rivolge?

Il piano di formazione avanzata in Clinic Mangement è un percorso indirizzato a titolari e soci di studi dentistici e a coloro che aspirano a un percorso professionale di Clinic Manager specializzato nel mondo odontoiatrico.

UN CORSO DI 9 GIORNATE DI FORMAZIONE AVANZATA

Per apprendere concretamente a definire obiettivi e strategie, gestire pazienti e collaboratori,
sfruttare le moderne tecniche di management, sviluppare l’area commerciale della propria attività.

  • Analisi PEST e scenari evolutivi del settore dentale con focus sul post-Covid
  • La strategia di impresa in odontoiatria
  • Vision, Missione e Valori
  • Il processo di pianificazione strategica
  • La triade S-T-P. Segmentazione, Targeting e Posizionamento
  • Differenziazione e Value Proposition
  • Il sistema informativo di marketing e le ricerche di mercato
  • L’analisi strategica (SWOT Analysis) e le decisioni strategiche
  • Il marketing operativo nel mondo odontoiatrico
  • Il filo rosso del piano e il Project Work dello Studio
  • L’esperienza del paziente: Customer Journey, Touchpoint e Satisfaction
  • Strategie e mezzi di comunicazione
  • Il web marketing: SEO, AdWords, Retargeting e Remarketing
  • Social media: strategie, strumenti e operatività
  • Il piano operativo e il budget di comunicazione
  • Aspetti deontologici e normativi
  • I fondamentali nella gestione delle risorse umane
  • Leadership e negoziazione interna
  • La comunicazione interpersonale efficace
  • Il paziente e i sistemi di fidelizzazione
  • Il sistema motivazionale e la psicologia di acquisto
  • Negoziazione e gestione delle obiezioni
  • Sistemi e modelli organizzativi dello studio dentistico
  • Fondamenti teorici per la gestione delle risorse umane
  • Ruoli, responsabilità e compiti
  • Selezione, formazione e coaching del team
  • Modelli di problem solving nello studio dentistico
  • I fondamentali della contabilità analitica nello studio
  • I sistemi remunerativi e l’impatto sulla redditività
  • Il data quality e l’organizzazione dei dati interni
  • Fondamenti nell’uso di Excel per il controllo di gestione
  • La costruzione operativa del sistema di controllo
  • Il sistema di budgeting, dalla pianificazione al monitoraggio
  • Il sistema di monitoraggio dei Key Performance Indicators (KPI)

FACULTY

ROBERTO ROSSO (RESPONSABILE DELLA DOCENZA)

Fondatore e presidente di Key-Stone, ricercatore e formatore in comunicazione, marketing e vendite, iscritto all’ordine dei giornalisti, è autore di numerose pubblicazioni. Già docente presso il Master in Marketing e Comunicazione della Facoltà di Economia dell’Università di Torino. Creatore del progetto di formazione e coaching DMP, un sistema integrato di programmi e servizi per il management, il marketing, la comunicazione e il controllo di gestione dello studio dentistico. Consulente di primarie società scientifiche e di grandi studi dentistici, partecipa a numerosi convegni e congressi in qualità di relatore e moderatore. Autore del “Manuale di Dental Management nell’era post Covid-19”, ed. Edra, gennaio 2021.

Roberto Rosso

ALTRI DOCENTI

Ottieni il massimo dal tuo talento e dal tuo potenziale

Richiedi subito informazioni aggiuntive alla nostra segreteria su detrazioni, numero di partecipanti e sulle tematiche che verranno tratte durante le giornate di formazione

ti c